Azienda per i Rifiuti, l'Ecologia e l'Ambiente

 

Cosa mettere e dove

Questa una pratica guida per la differenziazione dei rifiuti

Frazione organica

COSA Frutta, verdura, pane, pasta, riso, carne, lische di pesce, uova, bucce di frutta, scarti di verdura, flitri da te e tisane, fondi di caffè, tovaglioli e fazzoletti di carta, carta assorbente da cucina (anche bagnata), fiori recisi (in piccole quantità).
NO Sacchetti di plastica, pannolini assorbenti, stracci, ossa di animali, gusci molluschi, terriccio.
DOVE Sacchetti in mater- bi immessi nel cassonetto di colore marrone (dimensioni 35/45 litri, 120 litri e 240 litri)
No sacchetti di plastica

Multimateriale

COSA Bottiglie, contenitori per liquidi in genere, flaconi detergenti vari e sacchetti in plastica, vaschette per alimenti pulite, anche in polistirolo, buste in plastica, pellicole, lattine e scatolette in alluminio e banda stagnata.
Tutto pulito
NO Giocattoli, bicchieri, posate, piatti se sporchi, vasetti yogurt sporchi, Tetrapack.
DOVE Cassonetto di colore giallo (dimensioni 35/45 litri, 120 litri, 240 litri e 1.100 litri)

Vetro

COSA Vetro, bottiglie e vasetti di vetro.
Tutto pulito
NO Lampadine, lampade al neon, ceramiche e porcellane.
DOVE Cassonetto di colore verde (dimensioni 35/45 litri, 120 litri e 240 litri)

Carta

COSA Giornali, riviste, tetrapack, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni sminuzzati in modo da ridurre l’ingombro.
NO Carta sporca o accoppiata con altro materiale (carta oleata,carta carbone).
DOVE Cassonetto di colore blu (dimensioni 35/45 litri, 120 litri, 240 litri e 1.100 litri)
No sacchetto di plastica

Secco indifferenziato

COSA Scatole sporche, carta oleata sporca,scontrini, lettiere per animali, piatti o bicchieri di carta se sporchi; porcellane e ceramica, pannolini, tutto quello che non va negli altri sacchi.
Tutto ciò su cui si hanno dei dubbi.
NO Rifiuti riciclabili.
DOVE Cassonetto di colore grigio (dimensioni 35/45 litri, 120 litri, 240 litri e 1.100 litri)

Rifiuti ingombranti

COSA Materiali di grosse dimensioni (materassi, mobili, divani, porte, infissi, elettrodomestici, biciclette, imballagi di grandi dimensioni).
DOVE Presso le piattaforme ecologiche.

Sfalci del verde

COSA Ramaglie, residui delle potature e del taglio dell’erba, piante senza vaso.
NO Sfalci provenienti dall’attività di imprese di manutenzione del verde 
DOVE Presso le piattaforme ecologiche.

Rifiuti pericolosi

COSA Batterie al piombo, colle, vernici e smalti, adesivi, oli vegetali ed animali, monitor, tinture, bombolette spray, solventi, isolanti, diluenti, battericidi, topicidi, ecc.
DOVE Presso le piattaforme ecologiche.

Pile esauste

COSA Pile varie.
DOVE Contenitori rossi sul territorio o presso le piattaforme ecologiche

Farmaci scaduti

COSA Farmaci in disuso.
DOVE Contenitori presso le farmacie o presso le piattaforme ecologcihe.

Conferimento rifiuti piattaforma ecologica di Rozzano

COME Consultate le modalità di conferimento nella sezione apposita. Leggi

© 2017 Area Sud Milano S.p.A. Tutti i diritti riservati  | Privacy e cookie policy |  Credits Native Solutions